Economia
“Bitcoin il nuovo oro”: Trump inserisce le cripto nelle riserve strategiche, ma il mercato boccia la proposta

Il mercato ha reagito negativamente all’ultima mossa di Donald Trump, che ha firmato un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin” negli Stati Uniti. Nonostante l’ambiziosa idea di trasformare la criptovaluta in una riserva strategica simile all’oro, il prezzo del Bitcoin ha subito una flessione significativa, crollando fino al 5,7% subito dopo l’annuncio.
Il concetto dietro la riserva di Bitcoin proposto dal presidente americano è che il governo federale possieda una grande quantità di Bitcoin confiscati come parte di procedimenti penali o civili. Questo approccio, secondo David Sacks, consigliere della Casa Bianca per l’intelligenza artificiale e le criptovalute, non costerà ai contribuenti un centesimo, poiché i Bitcoin sono stati sequestrati nel corso di indagini e non acquistati con fondi pubblici.
Attualmente, il governo degli Stati Uniti possiede circa 200.000 Bitcoin, il cui valore attuale è stimato intorno ai 17,5 miliardi di euro. Nonostante l’idea di trasformare questi Bitcoin in una riserva simile a quella di Fort Knox, il governo non prevede di vendere mai le monete virtuali depositate, ma piuttosto di mantenerle come una riserva di “oro digitale”, un termine che fa riferimento all’importanza crescente che il Bitcoin sta acquisendo come strumento di investimento e valore.
Inoltre, secondo l’ordine esecutivo firmato da Trump il 6 marzo, i segretari al Tesoro e al Commercio sono autorizzati a sviluppare strategie per l’acquisizione di ulteriori Bitcoin, ma con la condizione che tali operazioni non comportino alcun costo per i contribuenti americani. L’idea è che queste acquisizioni avvengano senza influire sul bilancio federale, ma ciò non sembra aver rassicurato il mercato.
Nonostante la retorica di Trump che paragonava il Bitcoin all’oro e ne esaltava il valore, il mercato ha risposto negativamente. Subito dopo l’annuncio, il valore del Bitcoin ha registrato un crollo del 5,7%, mettendo in luce come la proposta non abbia trovato un’accoglienza favorevole tra gli investitori. Questo calo potrebbe essere interpretato come un segnale di scetticismo riguardo alla sostenibilità e all’efficacia dell’idea di utilizzare il Bitcoin come riserva strategica.
Molti analisti ritengono che l’ordine esecutivo di Trump possa essere visto come una mossa simbolica più che una strategia economica solida. La volatilità del Bitcoin, insieme all’incertezza sul suo futuro legale e normativo, potrebbe spiegare la reazione negativa degli investitori, che vedono il rischio associato all’adozione di una criptovaluta come riserva strategica per il governo.
L’idea di Trump di inserire il Bitcoin nelle riserve strategiche degli Stati Uniti, pur essendo una proposta innovativa, non ha trovato il consenso sperato nel mercato. Sebbene il governo americano possieda una quantità considerevole di Bitcoin, la volatilità della criptovaluta e le incertezze legate alla sua regolamentazione continuano a suscitare dubbi tra gli investitori. La strada per rendere il Bitcoin una riserva stabile e affidabile sembra ancora lunga, e sarà interessante vedere come si evolverà il dibattito su questo tema nelle prossime settimane.
The post “Bitcoin il nuovo oro”: Trump inserisce le cripto nelle riserve strategiche, ma il mercato boccia la proposta first appeared on ADN24.
-
Attualità24 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Attualità23 ore fa
Russia-Usa, Cremlino “Non previsti contatti questa settimana”
-
Motori22 ore fa
Suzuki protagonista all’EICMA Riding Fest 2025
-
Attualità14 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Economia13 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità15 ore fa
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
-
Attualità14 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Attualità14 ore fa
Turchia, completato il restauro del Faro di Nerone a Patara