Motori
Crisi Nissan: il marchio giapponese a rischio sopravvivenza, ma punta sulla guida autonoma

La Nissan sta attraversando una crisi senza precedenti, frutto delle ingenti risorse investite nello sviluppo di nuove tecnologie. L’azienda giapponese ha puntato con decisione sull’elettrico, ma i risultati sono stati ben al di sotto delle aspettative. Secondo un’intervista rilasciata al Financial Times da due dirigenti anonimi, la situazione è così critica che la casa automobilistica avrebbe al massimo 14 mesi per tentare di sopravvivere. L’inizio del 2025 non ha portato segnali positivi e persino la Honda, inizialmente interessata a un’eventuale partnership, si sarebbe tirata indietro. Se i mercati giapponese e statunitense non genereranno sufficiente liquidità, il futuro del marchio nipponico potrebbe essere compromesso.
Nonostante le difficoltà, Nissan non sembra intenzionata a fermare i suoi investimenti nell’innovazione tecnologica. La casa giapponese sta accelerando i test sulla guida autonoma, con l’obiettivo di rivoluzionare la mobilità del futuro. Il suo ultimo progetto ha visto il primo test drive senza conducente su una strada aperta al traffico in Giappone, precisamente nel distretto di Minato Mirai a Yokohama. Il test, condotto sotto la supervisione dei ministeri dell’economia, del commercio e del trasporto giapponese, rientra in una strategia volta a fornire soluzioni di mobilità avanzate per le aree rurali del Paese, sempre più in difficoltà per la carenza di autisti.
La sperimentazione è stata effettuata su una Nissan Serena a guida autonoma, equipaggiata con quattordici telecamere, nove radar e sei lidar, oltre a sensori montati sul tetto per migliorare la percezione dell’ambiente circostante. Il software di bordo sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare il riconoscimento del traffico e garantire una guida sicura, grazie anche a sistemi di emergenza e ridondanze progettate per gestire eventuali malfunzionamenti.
Mentre la Nissan cerca disperatamente nuovi investitori per assicurarsi un futuro, la casa giapponese continua a puntare su soluzioni tecnologiche che potrebbero rivoluzionare l’industria automobilistica, anche se al momento sembrano lontane dalle esigenze del mercato attuale. Resta da vedere se queste innovazioni saranno sufficienti a salvare il marchio dal baratro.
The post Crisi Nissan: il marchio giapponese a rischio sopravvivenza, ma punta sulla guida autonoma first appeared on ADN24.
-
Attualità8 ore fa
Dazi, AmCham Italy “Auspichiamo un dialogo tra le due sponde dell’Atlantico”
-
Attualità24 ore fa
La Calabria protagonista a Vinitaly: un’eccellenza in crescita nel panorama enologico
-
Attualità7 ore fa
Trump proroga ancora la scadenza negli Usa, a TiK Tok restano ancora 75 giorni
-
Attualità23 ore fa
Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”
-
Attualità7 ore fa
Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”
-
Attualità7 ore fa
Bankitalia “Forte incertezza per i dazi, Pil +0,6% nel 2025”
-
Economia6 ore fa
I dazi abbattono le borse europee, Milano azzera i guadagni del 2025 e chiude a -6,54%
-
Economia6 ore fa
Bombardieri “Chiesto confronto con Palazzo Chigi, con dazi a rischio 60 mila posti di lavoro”