Motori
Il nuovo codice della strada porta a una riduzione significativa degli incidenti e delle vittime

I primi tre mesi di applicazione del nuovo codice della strada in Italia hanno evidenziato un significativo miglioramento della sicurezza stradale, con un calo del 5,5% degli incidenti. Questo ha avuto come risultato una diminuzione del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti, pari a 61 morti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato incoraggiante che segna un passo avanti nella prevenzione degli incidenti e nella protezione degli utenti della strada.
I numeri parlano chiaro: sono stati registrati 226 incidenti mortali, contro i 274 dello stesso periodo dell’anno precedente, con 238 vittime rispetto alle 299 dell’anno scorso. Anche gli incidenti con lesioni hanno subito una riduzione, passando da 6.227 a 5.712, con 8.407 persone ferite, 815 in meno rispetto al 2024. Questi risultati dimostrano che, sebbene il fenomeno degli incidenti stradali non sia ancora scomparso, il nuovo codice sta producendo effetti positivi.
Tuttavia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) sottolinea che tra le principali cause di infrazione vi è ancora l’uso del cellulare alla guida, un comportamento pericoloso che continua a essere la causa predominante per il ritiro della patente. Su 17.607 patenti ritirate, ben 8.912 sono legate all’uso del telefono, pari al 50,6%. Questo dato riflette la diffusione e la pericolosità di un’abitudine che continua a rappresentare una delle principali minacce alla sicurezza stradale.
Nonostante i progressi, il Mit ha espresso speranza per ulteriori miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda la riduzione delle vittime e dei feriti. È importante anche sottolineare che, con il nuovo codice della strada, non sono stati introdotti cambiamenti nei limiti di consumo di alcol, e che alcune misure recenti, come le multe ai ciclisti in stato di ebbrezza, fanno riferimento a regole già in vigore da decenni, come previsto dall’articolo 186 del codice della strada del 1992.
In generale, i dati mostrano un trend positivo, ma resta fondamentale continuare a lavorare per sensibilizzare gli utenti della strada e ridurre ulteriormente gli incidenti.
The post Il nuovo codice della strada porta a una riduzione significativa degli incidenti e delle vittime first appeared on ADN24.
-
Attualità10 ore fa
Dazi, AmCham Italy “Auspichiamo un dialogo tra le due sponde dell’Atlantico”
-
Attualità9 ore fa
Trump proroga ancora la scadenza negli Usa, a TiK Tok restano ancora 75 giorni
-
Economia8 ore fa
I dazi abbattono le borse europee, Milano azzera i guadagni del 2025 e chiude a -6,54%
-
Economia8 ore fa
Bombardieri “Chiesto confronto con Palazzo Chigi, con dazi a rischio 60 mila posti di lavoro”
-
Attualità9 ore fa
Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”
-
Attualità9 ore fa
Bankitalia “Forte incertezza per i dazi, Pil +0,6% nel 2025”
-
Attualità7 ore fa
Minacce dei mafiosi a Delmastro, solidarietà di Meloni e della maggioranza
-
Attualità8 ore fa
Ue “Nessuna sanzione in preparazione per X di Elon Musk”