tecnologia
Innovazione, Barachini “Con l’intelligenza artificiale serve un approccio antropocentrico”

“L’intelligenza artificiale è uno strumento che sta cambiando le nostre vite, cambierà le nostre vite”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, a Napoli, a margine di Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’Economia.
“Ci saranno – ha proseguito Barachini – sviluppi positivi in moltissimi ambiti scientifici. Da un punto di vista editoriale e informativo, è sicuramente un’innovazione da regolare perché può indurre una modifica sostanziale del lavoro umano e anche, in qualche modo, una sostituzione. Quindi, bisogna cercare di far sì che questo strumento di innovazione aumenti le capacità distributive, anche le capacità di ricerca in un ambito editoriale, ma non sostituisca quella straordinaria esperienza, quella competenza, quel lavoro umano e quella responsabilità umana che deve sempre essere al centro del lavoro di chi fa informazione e giornalismo. L’uomo – ha concluso – deve essere al centro del nostro approccio di visione dell’utilizzo dell’Ai, è un approccio antropocentrico che ponga la responsabilità umana, la faccia di chi produce l’informazione e la sua responsabilità al centro del processo”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
The post Innovazione, Barachini “Con l’intelligenza artificiale serve un approccio antropocentrico” first appeared on ADN24.
-
Economia23 ore fa
Dazi USA, Meloni riunisce la task force: ecco la strategia dell’Italia contro le misure di Trump
-
Economia19 ore fa
Bonus straordinario da 200 euro per le bollette: come ottenerlo e quando arriverà
-
Attualità6 ore fa
La Calabria brilla al Vinitaly 2025: un trionfo di tradizione e innovazione nei vini della regione
-
Attualità5 ore fa
Papa Francesco al Giubileo dei Malati: un messaggio di speranza e compassione
-
Attualità6 ore fa
Il vino fa bene alla salute? La risposta del Dottor Raffaele Senatore
-
Attualità5 ore fa
Il MArRC di Reggio Calabria lancia un’app in realtà aumentata per una nuova esperienza museale
-
Attualità5 ore fa
Crotone celebra la bellezza con la statua bronzea di Hera Lacinia