Attualità
Investimenti da 3,8 miliardi per la Strada Statale 106: nuovi progetti al via in Calabria

Calabria, un incontro storico per le infrastrutture al MIT
Roma – 20 marzo 2025 – Oggi, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha presieduto un incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il CEO di Anas S.p.A., Andrea Gemme, e il nuovo Commissario Straordinario per la Riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, Francesco Caporaso. Al centro dell’incontro, gli investimenti storici destinati a trasformare la viabilità calabrese, con un valore complessivo di circa 3,8 miliardi di euro.
Un progetto fondamentale per la Calabria
Il cuore del progetto riguarda la Strada Statale 106 Jonica, un’importante arteria che collega Reggio Calabria a Taranto, cruciale per il Sud Italia. Anas ha annunciato che entro il 2 aprile pubblicherà il bando per l’appalto integrato di due lotti della tratta Sibari-Corigliano Rossano, con un investimento di circa 1,3 miliardi di euro. Questo intervento fa parte di un ampio programma di riqualificazione che copre un totale di 82 km di strada, con carreggiate separate e varianti progettate per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico.
Gli altri investimenti sulla SS 106
Oltre alla tratta Sibari-Corigliano Rossano, sono previsti ulteriori sviluppi sulla tratta Catanzaro-Crotone. Un lotto, dal valore di 346 milioni di euro, è già stato appaltato, mentre altri cinque lotti, per un valore di circa 2,2 miliardi di euro, saranno assegnati entro il mese di maggio 2025.
Interventi infrastrutturali strategici
L’intervento sulla Sibari-Corigliano prevede la costruzione di una variante alla SS 106, con un tracciato extraurbano principale e una doppia carreggiata. Il progetto comprende anche la realizzazione di 9 svincoli, 28 viadotti (per un totale di circa 4,5 km) e una galleria artificiale di circa 1,3 km nel territorio di Corigliano Rossano (CS). Questo tratto, sotto la supervisione del Commissario Francesco Caporaso, fa parte degli interventi gestiti direttamente dal governo.
La soddisfazione di Salvini
Il Ministro Salvini ha espresso grande soddisfazione per questi progetti che, dopo anni di attesa, sono finalmente destinati a migliorare significativamente la viabilità della Calabria e i collegamenti con le altre regioni italiane. “Questi investimenti sono un passo fondamentale per il rilancio delle infrastrutture del Sud Italia, e in particolare della Calabria,” ha commentato Salvini.
Con queste nuove iniziative, la regione si prepara a una vera e propria trasformazione, con una maggiore efficienza nelle infrastrutture e una modernizzazione della Strada Statale 106, che giocherà un ruolo cruciale nel ponte sullo Stretto e nei futuri collegamenti tra il continente e la Sicilia.
Conclusione
Il futuro della viabilità in Calabria è finalmente più chiaro e promettente, con investimenti che renderanno la regione più connessa e competitiva. Restate aggiornati per seguire l’evoluzione di questi progetti, che segneranno una svolta storica per la viabilità e l’infrastruttura del Sud Italia.
The post Investimenti da 3,8 miliardi per la Strada Statale 106: nuovi progetti al via in Calabria first appeared on ADN24.
-
tecnologia12 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità16 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità7 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità7 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Attualità5 ore fa
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”
-
Economia6 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici
-
Economia5 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità4 ore fa
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”