Attualità
“Non sono stata io a uccidere mia figlia”: la testimonianza della madre di Saman al processo di appello

La madre di Saman, Nazia Shaheen, ha rotto il silenzio durante il processo di appello sull’omicidio della figlia 18enne, condannata all’ergastolo in primo grado. Piangendo, la donna ha dichiarato: “Non sono stata io a uccidere mia figlia”, sottolineando il dolore che l’accompagna ogni giorno. La sua testimonianza è stata resa nell’aula della Corte di assise di appello di Bologna, dove si svolge il processo contro i presunti responsabili della morte di Saman, ritrovata sepolta a pochi passi da casa.
Le parole di Nazia Shaheen: il dolore e il rimpianto
Vestita con un abito tradizionale pachistano e un velo blu scuro, Nazia Shaheen ha parlato con l’aiuto di un interprete, raccontando il suo straziante dolore. “Io sembro essere in vita, ma in realtà mi sento morta. E finché non morirò, passerò la mia vita piangendo”, ha affermato con la voce rotta. La madre di Saman ha anche ricordato di aver insistito per tornare in Italia, nella speranza di poter raccontare la verità su quanto accaduto alla figlia.
“Siamo usciti insieme, ho visto Saman camminare velocemente, poi l’ho vista sparire”, ha continuato Nazia, descrivendo gli ultimi momenti che ha trascorso con sua figlia il 30 aprile 2021. La giovane, in quel giorno, aveva manifestato la volontà di tornare in comunità, ma i genitori avevano cercato di dissuaderla.
“Non siamo stati noi a uccidere nostra figlia”, ha ribadito la madre, sottolineando il grande impegno che lei e il marito avevano profuso nella crescita dei loro figli. “Abbiamo fatto molta fatica a crescere i nostri figli. Ho un dolore immenso, che mi accompagna dal momento in cui ho saputo della sua morte fino ad oggi, e che mi accompagnerà per tutta la vita”.
Le dichiarazioni del padre di Saman
Anche il padre di Saman, Shabbar Abbas, condannato all’ergastolo in primo grado, ha dichiarato la propria estraneità all’omicidio della figlia. Nelle sue dichiarazioni spontanee in aula, l’uomo ha confermato quanto detto dalla moglie, affermando che né lui né la consorte hanno avuto alcun coinvolgimento nel delitto.
“Come ha detto mia moglie, noi uscimmo di casa, lei (Saman) si diresse verso la strada, ma era buio, non abbiamo visto nulla”, ha detto il padre, rispondendo alle accuse. Shabbar ha poi raccontato di una chiamata ricevuta da Saman prima dell’incidente: “Pochi momenti prima c’era stata una chiamata di Saman, che aveva fatto dal bagno: mi disse ‘vieni a prendermi’. Pensavo fosse il ragazzo con cui stava e per questo chiamai Danish per dirgli di dargli una lezione, ma senza picchiarlo troppo”.
Il padre ha continuato, spiegando che era uscito di casa per verificare la situazione, ma di non aver visto né sentito nulla. Il mattino seguente, ha detto, aveva chiesto a Danish cosa fosse successo con il ragazzo, ma gli era stato risposto che non avevano fatto nulla di grave. Poi, insieme alla moglie, la famiglia ha lasciato l’Italia per tornare in Pakistan.
Il ritrovamento di Saman e la verità sull’omicidio
Saman Abbas è stata uccisa tra il 30 aprile e il 1° maggio 2021 e il suo corpo è stato ritrovato un anno e mezzo dopo, sepolto vicino alla casa della famiglia. Il caso ha scosso l’opinione pubblica, soprattutto per l’atrocità del delitto e il coinvolgimento dei familiari. Le dichiarazioni dei genitori nel processo di appello sono state cruciali per il chiarimento della dinamica degli eventi, ma la verità completa sul caso è ancora oggetto di dibattito legale.
Il processo continua a Bologna, con i dettagli e le testimonianze che potrebbero fare luce su chi, realmente, sia responsabile della morte di Saman. La sua famiglia, pur rimanendo accusata, continua a proclamare la propria innocenza, alimentando il mistero che circonda la tragedia.
The post “Non sono stata io a uccidere mia figlia”: la testimonianza della madre di Saman al processo di appello first appeared on ADN24.
-
tecnologia12 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità16 ore fa
Ucraina, Putin annuncia due giorni di tregua per Pasqua
-
Attualità7 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità7 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Attualità5 ore fa
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”
-
Economia6 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici
-
Economia5 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Attualità4 ore fa
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”