Motori
Salvini Blocca il Decreto sugli Autovelox: Ulteriori Approfondimenti Necessari

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, ha deciso di sospendere lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox, il quale era in fase di trasmissione a Bruxelles. La decisione è stata presa perché sono necessari ulteriori approfondimenti sulla questione.
Il decreto avrebbe introdotto una norma che avrebbe permesso di considerare automaticamente omologati tutti gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017 in poi, al fine di ridurre i ricorsi contro le multe. In pratica, tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 sarebbero stati confermati come idonei, mentre per quelli più vecchi i produttori avrebbero avuto 30 giorni per inviare al ministero la documentazione necessaria per dimostrare che rispondessero ai nuovi standard. Quelli che non avessero la documentazione tecnica richiesta sarebbero stati spenti, ma avrebbero potuto essere riattivati solo dopo un nuovo esame tecnico.
L’obiettivo del decreto era di fare chiarezza in merito ai numerosi ricorsi che hanno annullato sanzioni relative ai limiti di velocità, ma ora la questione è rimandata a nuovi approfondimenti da parte di Salvini.
The post Salvini Blocca il Decreto sugli Autovelox: Ulteriori Approfondimenti Necessari first appeared on ADN24.
-
Attualità17 ore fa
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
-
Attualità10 ore fa
“Giornata del Mare”, al via l’iniziativa “Stop food oils and fats in the sea”
-
Attualità9 ore fa
La Russa “Rafforzare la cooperazione bilaterale con il Regno Unito”
-
Attualità8 ore fa
Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”
-
Attualità7 ore fa
Ricercatore italiano trovato morto in Colombia, il sindaco offre ricompensa per le informazioni
-
Economia9 ore fa
Vinitaly, premiati i vincitori del 9° Concorso Enologico per Istituti Agrari
-
Economia8 ore fa
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio
-
Attualità9 ore fa
La prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda Falcone