Connect with us

Attualità

Stipendi in Italia sempre più bassi: una retrocessione dal 2008

Il recente Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), pubblicato il 24 marzo 2025, evidenzia una realtà preoccupante per l’Italia: i salari reali sono diminuiti dell’8,7% rispetto al 2008, segnando la performance peggiore tra le economie avanzate del G20. 

Confronto internazionale: Italia in coda

Nel contesto internazionale, l’Italia registra una contrazione salariale più marcata rispetto ad altri Paesi avanzati del G20.Ad esempio, il Giappone ha subito una diminuzione del 6,3%, la Spagna del 4,5% e il Regno Unito del 2,5%. Questi dati sottolineano come l’Italia abbia affrontato una perdita di potere d’acquisto più significativa rispetto ad altre nazioni simili.

Evoluzione recente dei salari reali in Italia

Dopo le flessioni registrate nel 2022 (-3,3%) e nel 2023 (-3,2%), nel 2024 i salari reali in Italia hanno mostrato una crescita del 2,3%. Tuttavia, questa ripresa non è stata sufficiente a compensare le perdite accumulate durante il periodo di alta inflazione, lasciando i salari reali ancora al di sotto dei livelli del 2008. 

Divario di genere: una sfida persistente

Il rapporto dell’ILO evidenzia che in Italia il divario salariale di genere è del 9,3%, uno dei più bassi tra i Paesi dell’Unione Europea. Questo rappresenta una lieve diminuzione rispetto al 2006, quando il divario era del 10,2%.Tuttavia, è importante notare che quasi il 52% dei lavoratori italiani con bassi salari sono donne, indicando una persistente disparità nel mercato del lavoro. 

Conclusione

Il Rapporto mondiale sui salari dell’ILO pone l’accento su una realtà allarmante per l’Italia: nonostante una timida ripresa nel 2024, i salari reali restano significativamente inferiori ai livelli del 2008. Questa situazione richiede interventi mirati per rilanciare il potere d’acquisto dei lavoratori italiani e affrontare le disuguaglianze di genere ancora presenti nel mercato del lavoro.

The post Stipendi in Italia sempre più bassi: una retrocessione dal 2008 first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE