Attualità
Successo delle Giornate FAI di Primavera: 400.000 visitatori alla scoperta del patrimonio culturale italiano

Nel 2025, l’edizione delle Giornate FAI di Primavera ha registrato un successo straordinario, con oltre 400.000 appassionati che hanno partecipato all’iniziativa organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Quest’anno, l’evento ha celebrato il 50° anniversario dell’organizzazione, coinvolgendo centinaia di persone nella visita di 750 luoghi d’arte, cultura e natura sparsi in 400 località italiane, alcuni dei quali solitamente inaccessibili al pubblico.
Nonostante le difficoltà legate al maltempo che ha colpito diverse regioni, la partecipazione è stata eccezionale, testimoniando l’affetto dei cittadini verso la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Tra i luoghi più visitati, la Certosa di Parma ha conquistato il primo posto, seguita da Palazzo Clerici a Milano e Mausoleo Schilizzi a Napoli.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza educativa dell’iniziativa, che coinvolge anche tanti studenti in qualità di “narratori” del loro patrimonio. “Le Giornate del FAI hanno un grande significato educativo, e siamo entusiasti di sostenere queste iniziative”, ha dichiarato il ministro, ricordando anche il protocollo d’intesa sottoscritto tra il FAI e il Ministero per attività future.
Le Giornate FAI di Primavera hanno inoltre segnato il culmine della Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali, con la Rai che ha celebrato dieci anni di collaborazione con il Fondo. Quest’anno, infatti, Rai è stata Main Media Partner del FAI, sensibilizzando il pubblico alla cura e valorizzazione del patrimonio attraverso trasmissioni speciali sui suoi canali radiofonici, televisivi e RaiPlay.
In cima alla lista dei Beni del FAI più visitati, Villa Necchi Campiglio a Milano ha ottenuto il primo posto, seguita da Villa dei Vescovi a Luvigliano e Villa Gregoriana a Tivoli. L’evento ha concluso la settimana di celebrazioni e iniziative che hanno visto una straordinaria adesione da parte della cittadinanza, con il contributo di 350 Delegazioni FAI attive in tutto il Paese.
The post Successo delle Giornate FAI di Primavera: 400.000 visitatori alla scoperta del patrimonio culturale italiano first appeared on ADN24.
-
Attualità24 ore fa
Devozione e Fede alla Festa di San Francesco di Paola a Philadelphia
-
Attualità24 ore fa
Inaugurazione dell’Associazione Rachele Nardo: un progetto per ricordare e ispirare i giovani
-
Attualità23 ore fa
Alla Squadra mobile di Catanzaro arriva una donna
-
Attualità22 ore fa
Alliance Bank e l’impegno contro la violenza di genere: donata una panchina rossa al Carcere Ucciardone
-
Attualità22 ore fa
L’Arco di Cristo: un monumento storico dimenticato
-
Attualità20 ore fa
“Bona Ed”: Il Concorso che Celebra la Colomba Artigianale in Toscana
-
Economia21 ore fa
Il pensiero di Giuseppe Peluso, consulente finanziario sui dazi di Trump
-
Economia20 ore fa
I Dazi di Trump: Un’Economia In Bilico, Mercati in Caduta