Attualità
Torna l’ora legale, scatta il cambio: quali sono gli effetti sul corpo

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, si avrà il consueto passaggio dall’ora solare all’ora legale, con le lancette che faranno un salto in avanti di un’ora. Il risultato? Come ogni anno, perderemo 60 minuti di sonno, ma in cambio avremo più ore di luce durante la giornata. L’ora legale sarà in vigore fino a domenica 26 ottobre, quando torneremo all’ora solare.
Il cambiamento avverrà come al solito alle 2 di notte, quando le lancette dovranno essere spostate direttamente alle 3. Si può dire che “perderemo un’ora di sonno”, ma è il prezzo da pagare per godere di più luce nel corso della giornata, soprattutto la sera. Sebbene la tecnologia oggi ci aiuti in modo automatico, con smartphone, tablet, computer e altri dispositivi che si aggiornano da soli, resta comunque necessario ricordarsi di spostare gli orologi da polso, quelli appesi in casa, e regolarsi per gli elettrodomestici e le automobili.
Il vantaggio principale dell’ora legale è la riduzione del consumo di energia elettrica, grazie all’ora di luce in più durante la serata. Tuttavia, gli effetti sul corpo umano restano un tema di dibattito tra gli esperti. Negli Stati Uniti, dove il cambio d’ora è avvenuto il 9 marzo, un sondaggio ha rivelato che il 54% dei cittadini abolirebbe questa pratica. Ma cosa succederebbe se si abbandonasse l’ora legale? Alcuni legislatori stanno spingendo per il Sunshine Protection Act, che renderebbe l’ora legale permanente, ma ci sono anche scienziati che si oppongono, temendo che le mattine buie e le serate troppo luminose possano disturbare i ritmi sonno-veglia. Altri esperti, infine, sostengono che l’adozione dell’ora solare permanente sarebbe la soluzione migliore per il benessere umano.
In attesa di decisioni future, il passaggio all’ora legale continuerà a far discutere, ma per ora, siamo pronti a fare il solito salto in avanti.
The post Torna l’ora legale, scatta il cambio: quali sono gli effetti sul corpo first appeared on ADN24.
-
Attualità14 ore fa
Lazio vergognosa perde ai rigori, Bodo Glimt in semifinale
-
Attualità11 ore fa
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’Isis
-
Attualità6 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Attualità6 ore fa
Meloni “Rafforzare cooperazione con gli Usa, rapporto privilegiato”
-
Attualità5 ore fa
Vance a Palazzo Chigi, Meloni “Con Usa rapporto privilegiato” / VIDEO
-
Attualità4 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Attualità3 ore fa
Russia-Iran, Araghchi “Cooperazione a lungo termine”
-
Motori2 ore fa
Arriva anche in Italia il servizio di mobilità Kia Drive