Connect with us

Attualità

A Pralormo (TO) torna Messer Tulipano: 25 anni di magia tra storia e natura

di Umberto Zollo

Si rinnova l’appuntamento con Messer Tulipano, la manifestazione che dal 2000 trasforma il parco del Castello di Pralormo in un caleidoscopio di colori. Per celebrare il 25° anniversario, l’edizione 2025 (29 marzo – 1° maggio) proporrà un viaggio nella storia del tulipano, dalle sue radici in Oriente alla conquista dell’Europa.

Residenza della famiglia Beraudo di Pralormo dal 1680, il maniero medievale deve il suo attuale splendore al conte Carlo Beraudo, ministro di Carlo Alberto, che nel 1840 incaricò l’architetto di corte Ernesto Melano di trasformare la severa fortezza in un’elegante dimora. Spariti fossato e ponte levatoio, il cortile divenne un salone da ballo a tre piani, mentre il parco fu riprogettato da Xavier Kurten, autore dei più celebri giardini sabaudi, con un romantico stile all’inglese. Tra vialetti sinuosi e cannocchiali prospettici che inquadrano le Alpi, Kurten creò un “percorso di delizie” oggi valorizzato da 103.000 tulipani e narcisi.

Ogni anno, il piantamento viene completamente rinnovato con varietà rare: dalla collezione di tulipani neri agli esemplari pappagallo dal petalo sfrangiato, fino ai viridiflora con striature verdi. Per il quarto di secolo, il tema esplorerà il viaggio del tulipano dal XVII secolo: dalle montagne dell’Asia Minore – dove era simbolo dell’Impero Ottomano – alle speculazioni economiche dell’Olanda del Secolo d’Oro, passando per le rotte commerciali con India e Cina.

In concomitanza con l’evento, ripartono le visite al castello: un itinerario tra 30 ambienti che svelano la vita quotidiana di un’aristocratica residenza piemontese. Dalle cantine con le botti seicentesche alle cucine animate dai fuochisti (addetti alle stufe), dallo “studio del Ministro” alla sala da bagno con vasca in marmo bianco, fino al salone d’onore che riecheggia ancora di valzer ottocenteschi.

foto di Umberto Zollo

The post A Pralormo (TO) torna Messer Tulipano: 25 anni di magia tra storia e natura first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE