Economia
Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata”

“Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori: da un lato, la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione. Dall’altro lato, l’aumento dell’incertezza – dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti – impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali”. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta, nella sua relazione per il bilancio della Banca d’Italia, in occasione dell’Assemblea annuale a Roma.
“L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell’economia mondiale, contribuendo al rallentamento dell’attività produttiva – ha proseguito Panetta – L’economia europea, già segnata dalla stagnazione del settore manifatturiero, risente in modo particolare di queste dinamiche a causa della sua forte esposizione al commercio estero”.
-Foto IPA Agency-
The post Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata” first appeared on ADN24.
-
Attualità18 ore fa
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”
-
Economia11 ore fa
Enav, Piano industriale da 570 mln. Monti “Darà grandi soddisfazioni”
-
Attualità12 ore fa
Vertice intergovernativo Italia-Turchia, incontro tra Erdogan e Meloni a Roma il 17 aprile
-
Economia8 ore fa
Arera approva le regole per il bonus bollette, ecco chi può usufruirne
-
Attualità17 ore fa
Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa
-
Attualità16 ore fa
Usa-Egitto, colloquio Trump con Al Sisi “Abbiamo discusso di Gaza e degli Houthi”
-
Economia8 ore fa
Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”
-
Attualità8 ore fa
Media Usa, Trump ha rivelato ai suoi uomini più fidati che “Musk se ne andrà presto”