Attualità
Inaugurazione dell’Associazione Rachele Nardo: un progetto per ricordare e ispirare i giovani

Vibo Valentia – Una nuova realtà prende vita nel segno della memoria e dell’impegno sociale: è nata l’Associazione Rachele Nardo, un progetto che vuole onorare la figura di Rachele Nardo, giovane donna scomparsa improvvisamente a vent’anni, attraverso iniziative legate alla memoria, alla scrittura e al dialogo interculturale. L’inaugurazione dell’associazione si è svolta al Liceo Vito Capalbo di Vibo Valentia, la scuola dove Rachele aveva conseguito il diploma, e ha rappresentato il punto di partenza per una serie di attività future, che si terranno anche nei prossimi mesi.
Il nome dell’associazione e il suo spirito sono ispirati dal lascito di Rachele, che, come raccontato dalla madre, aveva un carattere aperto, positivo e propositivo. “L’evento nasce per ricordare Rachele, ma soprattutto per superare il dolore in un modo costruttivo”, ha spiegato la madre durante la presentazione, ricordando i momenti felici della vita di Rachele e il suo spirito indomito.
Il motto dell’associazione, “Libera, leggera, forte e felice”, riprende una frase di una delle poesie di Rachele, che rifletteva sul suo desiderio di essere in armonia con sé stessa e con il mondo. Questo motto è diventato un simbolo non solo per l’associazione, ma anche per i giovani a cui l’iniziativa è rivolta. “Vogliamo trasmettere il messaggio che ogni giovane deve essere libero di esprimersi, di seguire i propri sogni e di essere se stesso”, ha aggiunto la madre, sottolineando l’importanza di aiutare i ragazzi a crescere in modo sano, consapevole e felice.
La scuola non è stata scelta a caso come sede per la prima uscita pubblica dell’associazione: Rachele, infatti, nutriva una grande passione per la danza, che ha coltivato fin da piccola, iniziando a ballare in modo spontaneo e appassionato. Inoltre, amava anche il canto e scriveva poesie, alcune delle quali trattano temi di speranza e di liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata caratterizzata dall’amore per l’arte e dalla voglia di vivere intensamente.
L’associazione vuole quindi essere un punto di riferimento per i giovani, un luogo dove poter coltivare la propria individualità, come raccontato anche dalle parole di Carla Curtis, giovane che morirà a soli 15 anni, ma che sarà proclamata santa da Papa Francesco il 27 aprile prossimo. Curtis, come Rachele, rappresenta un esempio di come i giovani debbano essere liberi di seguire il proprio cammino e di affermarsi come individui unici.
Con il lancio di questa iniziativa, l’Associazione Rachele Nardo intende promuovere valori di solidarietà, memoria e crescita personale, trasformando il dolore in una forza positiva per la comunità e le nuove generazioni.
The post Inaugurazione dell’Associazione Rachele Nardo: un progetto per ricordare e ispirare i giovani first appeared on ADN24.
-
Attualità22 ore fa
Iginio Massari premiato per l’Arte della Pasticceria Italiana: “Un lungo percorso, oggi un nuovo inizio”
-
Attualità19 ore fa
Devozione e Fede alla Festa di San Francesco di Paola a Philadelphia
-
Attualità20 ore fa
Crotone celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo con una giornata di inclusione sportiva
-
Attualità18 ore fa
Alla Squadra mobile di Catanzaro arriva una donna
-
Attualità17 ore fa
Alliance Bank e l’impegno contro la violenza di genere: donata una panchina rossa al Carcere Ucciardone
-
Attualità17 ore fa
L’Arco di Cristo: un monumento storico dimenticato
-
Economia17 ore fa
Il pensiero di Giuseppe Peluso, consulente finanziario sui dazi di Trump
-
Attualità15 ore fa
“Bona Ed”: Il Concorso che Celebra la Colomba Artigianale in Toscana