Economia
Arera, a marzo prezzo del gas -9.9% nel servizio di maggior tutela

Per il mese di marzo 2025, il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo è pari a 117,46 centesimi di euro per metro cubo (-9,9% su febbraio). Lo rende noto Arera. Il prezzo è così suddiviso: 48,41 centesimi di euro (pari al 41,22% del totale della bolletta) per l’approvvigionamento del gas naturale e per le attività connesse; 6,15 centesimi di euro (5,23% del totale della bolletta) per la vendita al dettaglio; 26,80 centesimi di euro (22,82% del totale della bolletta) per i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della distribuzione, qualità; 2,94 centesimi di euro (2,5% del totale della bolletta) per gli oneri generali di sistema; 33,15 centesimi di euro (28,23% del totale della bolletta) per le imposte.
La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di marzo, che ha visto le quotazioni all’ingrosso in deciso calo rispetto a quelle registrate a febbraio, il prezzo della sola materia prima gas (CMEM,m), per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, è pari a 42,52 euro/MWh.
– foto IPA Agency –
The post Arera, a marzo prezzo del gas -9.9% nel servizio di maggior tutela first appeared on ADN24.
-
Attualità21 ore fa
Tudor e l’obiettivo Champions “Con Roma è importante, non decisiva”
-
Attualità23 ore fa
Dalla Commissione Europea nuovi finanziamenti per i progetti sull’integrazione dei migranti
-
Attualità23 ore fa
Trump e la guerra dei dazi: segno di testardagine o strategia?
-
Attualità22 ore fa
Usa-Israele, lunedì Netanyahu incontrerà Trump alla Casa Bianca
-
Attualità21 ore fa
Nordio “Siamo sulla strada giusta nella lotta alle mafie”
-
Motori20 ore fa
Lancia Ypsilon, 40 anni di stile e innovazione tutta italiana
-
Attualità19 ore fa
Rita De Crescenzo e Giuseppe Conte: la foto virale è un fake creato con intelligenza artificiale
-
Economia13 ore fa
Più occupati ma meno pagati: tra trionfalismi e realtà del lavoro in Italia