Motori
McLaren cambia proprietà e passa sotto il controllo di CYVN Holdings

McLaren Automotive ha ufficialmente cambiato proprietario, passando sotto il controllo di CYVN Holdings, un fondo di investimento statale degli Emirati Arabi Uniti specializzato in mobilità. La società, con sede ad Abu Dhabi, ha completato l’acquisizione dell’intero business automotive (supercar) della Casa britannica e ha rilevato anche una partecipazione non di controllo in McLaren Racing, la divisione sportiva del gruppo.
Ma non è tutto: è stata annunciata anche la nascita di una nuova holding, la McLaren Group Holdings Ltd, che ingloberà McLaren Automotive, la start-up di lusso Forseven, McLaren Licensing e gli investimenti CYVN in McLaren Racing.
CYVN Holdings è un fondo di investimenti sovrano fondato nel 2022 dal governo di Abu Dhabi, con un focus specifico sulla mobilità del futuro e in particolare su elettrificazione, innovazione e tecnologie avanzate.
Non è nuovo a operazioni strategiche nel settore automotive, perché è già un importante investitore della Casa cinese NIO: un collegamento che, forse, potrebbe rivelarsi strategico per il futuro prossimo di McLaren.
Come si legge nel comunicato divulgato dall’azienda, infatti, grazie agli investimenti in NIO, McLaren in futuro potrà avere accesso diretto alle tecnologie della Casa cinese. A questo, poi, si aggiungerà anche il contributo di Forseven, giovane realtà automotive inglese che lavora da anni in “stealth mode” (ossia sotto traccia) e che ha sviluppato tecnologie innovative sfruttando anche le competenze di Gordon Murray Technologies, acquisita a sua volta da CYVN nel 2023.
Alla guida della nuova McLaren Group Holdings ci sarà Nick Collins, ex CEO di Forseven, mentre la presidenza sarà affidata a Jassem Mohamed Bu Ataba Al Zaabi, leader di CYVN. Il nuovo management ha già annunciato un piano di rilancio radicale per ottimizzare i costi, migliorare l’efficienza produttiva e ridefinire la strategia di prodotto.
L’obiettivo? Come si legge nel documento, rendere McLaren un “campione globale” dell’auto sportiva ed elettrica, con radici nel Regno Unito ma ambizioni planetarie. La Casa, a tal proposito, ha annunciato che la gamma verrà ampliata verso nuove categorie di prodotto, anche se i dettagli verranno svelati nei prossimi mesi. È lecito aspettarsi non solo nuove supercar, ma forse anche un inedito SUV sportivo o una GT completamente elettrica, per competere ancora meglio con marchi come Ferrari, Porsche e Lotus.
The post McLaren cambia proprietà e passa sotto il controllo di CYVN Holdings first appeared on ADN24.
-
tecnologia23 ore fa
Wikipedia sotto assedio: il traffico cresce del 50%, colpa dell’intelligenza artificiale
-
Economia20 ore fa
Dazi: prezzi in Italia e negli Stati Uniti aumenteranno, ma gli effetti si vedranno solo a lungo periodo
-
Economia22 ore fa
Più occupati ma meno pagati: tra trionfalismi e realtà del lavoro in Italia
-
Motori18 ore fa
Tragedia in Cina: Incidente mortale con auto Xiaomi in guida autonoma, tre studentesse decedute
-
tecnologia18 ore fa
Truffa online su WhatsApp: come funziona e perché bisogna stare attenti
-
tecnologia17 ore fa
I dazi di Trump potrebbero aumentare il prezzo degli iPhone e penalizzare l’industria tecnologica
-
tecnologia17 ore fa
Meta AI: l’intelligenza artificiale di WhatsApp e Instagram che fa già discutere
-
Economia16 ore fa
Dazi USA, Meloni riunisce la task force: ecco la strategia dell’Italia contro le misure di Trump