Connect with us

Attualità

Papa Francesco al Giubileo degli ammalati: un momento di affetto e speranza

Papa Francesco ha sorpreso i fedeli durante il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, giungendo a sorpresa in Piazza San Pietro al termine della messa. Nonostante la sua salute precaria, il Papa ha voluto salutare personalmente i partecipanti, arrivando accompagnato dall’infermiere Massimiliano Strappetti e trasportato in sedia a rotelle. Con voce affaticata, ha esclamato: «Buona domenica a tutti. Grazie tante», salutando la folla con un gesto di affetto.

Nel corso della messa, l’omelia, letta da monsignor Rino Fisichella, ha portato il pensiero del Papa ai malati presenti in piazza. “La malattia è una delle prove più difficili della vita”, ha scritto Francesco nel testo preparato per l’occasione, riconoscendo la fragilità che caratterizza l’esperienza dell’infermità. Il Papa ha condiviso con i malati la sua stessa esperienza di debolezza, sottolineando come la malattia sia una “scuola in cui impariamo ogni giorno ad amare e a lasciarci amare”.

In un momento tanto delicato della sua vita, Francesco ha voluto essere vicino ai malati, seppur limitato fisicamente dalla sua condizione. Dopo quasi 40 giorni di ospedale e due settimane di isolamento, il Papa è ancora in fase di recupero da una polmonite bilaterale. Sebbene il suo ritorno alla piena salute possa richiedere mesi, la sua visita al Giubileo è stata particolarmente significativa, come un segno di speranza per tutti coloro che affrontano la sofferenza.

Nonostante la sua fragilità, Francesco ha scelto di fare un’eccezione per salutare i fedeli, arrivando in piazza con un gesto che ha scaldato i cuori dei presenti. La sua presenza, anche se breve, è stata un messaggio di affetto e incoraggiamento per tutti coloro che, come lui, stanno vivendo momenti di difficoltà e fragilità.

The post Papa Francesco al Giubileo degli ammalati: un momento di affetto e speranza first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE