Economia
Più occupati ma meno pagati: tra trionfalismi e realtà del lavoro in Italia

Il governo festeggia, e in parte ha ragione. I dati Istat sull’occupazione diffusi di recente parlano chiaro: mai così tanti occupati in Italia – 24,3 milioni di persone lavorano, con un incremento di 567mila unità in un anno. Il tasso di disoccupazione scende al 5,9%, il più basso dal 2007. Per la ministra del Lavoro, Marina Calderone, è la conferma che “l’azione del governo è stata premiata”.
Tuttavia, se si va oltre i numeri aggregati, il quadro si fa più sfumato. L’aumento degli occupati è trainato soprattutto dagli over 50, mentre nella fascia 25-34 anni cala l’occupazione e aumentano gli inattivi, segno di scoraggiamento e offerte poco adeguate. Al contrario, la disoccupazione tra i giovanissimi (15-24 anni) tocca un minimo storico del 16,9%, ma si tratta spesso di lavori accettati pur di entrare nel mercato, anche a condizioni economiche sfavorevoli.
Ed è proprio qui che si inserisce il nodo salariale, oggi più che mai centrale. Secondo l’Ocse, lo stipendio medio lordo annuo in Italia nel 2024 si attesta a 31.700 euro, inferiore ai 33.536 del 2010 a parità di potere d’acquisto. In 15 anni, i lavoratori italiani hanno perso circa 1.800 euro l’anno. Un calo costante e silenzioso, che nessun governo può ignorare.
Insomma, il lavoro c’è, ma non soddisfa. E questo dovrebbe essere un campanello d’allarme non solo per l’esecutivo, ma anche per i sindacati, chiamati a tornare a combattere con forza per i salari. Perché la qualità del lavoro – e non solo la sua quantità – è ciò che realmente fa la differenza nella vita delle persone. E oggi, più che mai, non ci si può accontentare solo dei numeri.
The post Più occupati ma meno pagati: tra trionfalismi e realtà del lavoro in Italia first appeared on ADN24.
-
Attualità21 ore fa
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
-
Attualità14 ore fa
“Giornata del Mare”, al via l’iniziativa “Stop food oils and fats in the sea”
-
Attualità13 ore fa
La Russa “Rafforzare la cooperazione bilaterale con il Regno Unito”
-
Attualità12 ore fa
Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”
-
Attualità12 ore fa
Ricercatore italiano trovato morto in Colombia, il sindaco offre ricompensa per le informazioni
-
Economia12 ore fa
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio
-
Economia14 ore fa
Vinitaly, premiati i vincitori del 9° Concorso Enologico per Istituti Agrari
-
Attualità11 ore fa
Dazi, la Cina annuncia una tassa dell’84% sulle merci importate dagli Stati Uniti