Connect with us

tecnologia

Wikipedia sotto assedio: il traffico cresce del 50%, colpa dell’intelligenza artificiale

In appena dodici mesi, il traffico su Wikipedia è aumentato del 50%, con un’impennata impressionante soprattutto nel download di immagini e video. A lanciare l’allarme è la Wikimedia Foundation, l’organizzazione che gestisce l’enciclopedia libera, la quale attribuisce questo boom non agli utenti tradizionali, bensì all’esplosione dell’intelligenza artificiale generativa.

Dietro questo incremento c’è infatti l’attività dei crawler, ovvero software automatizzati utilizzati per “nutrire” i modelli di IA con testi e contenuti multimediali. Un’operazione del tutto legale, visto che i contenuti di Wikipedia sono liberi da copyright, ma che comporta impatti significativi in termini di infrastrutture e costi.

La fondazione spiega che la rete di data center di Wikipedia è progettata per gestire picchi di traffico legati a eventi o notizie globali, ma il comportamento dei bot di IA è diverso: questi accedono in massa a una grande varietà di articoli, incluse immagini e video poco richiesti dagli utenti umani. Risultato? Maggiore consumo di risorse, più dati da conservare e spese crescenti per mantenere in piedi l’architettura tecnica del progetto.

«I nostri contenuti sono gratuiti, la nostra infrastruttura no», scrive la Wikimedia Foundation, che invita a una riflessione sull’uso dell’IA e sull’importanza di attribuire correttamente le fonti, anche per incoraggiare nuove persone a contribuire con testi, immagini e aggiornamenti.

Tra le soluzioni possibili, si valuta l’introduzione di sistemi di attribuzione più rigorosi e linee guida chiare sull’uso dei dati di Wikipedia per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Un passo necessario, se si vuole continuare a garantire un’informazione libera, aperta e sostenibile anche nell’era dell’IA.

The post Wikipedia sotto assedio: il traffico cresce del 50%, colpa dell’intelligenza artificiale first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE