Economia
Bonus straordinario da 200 euro per le bollette: come ottenerlo e quando arriverà

Il 1° aprile 2025 è iniziata l’erogazione del bonus straordinario da 200 euro, previsto dal governo con l’ultimo decreto Bollette. Tuttavia, non tutti i consumatori riceveranno immediatamente l’importo: una parte significativa degli utenti dovrà aspettare qualche mese e seguire un iter preciso per ottenerlo. Le tempistiche e le modalità sono state rese ufficiali dopo l’approvazione delle procedure da parte dell’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), che ha stabilito come e quando il bonus sarà erogato.
Il contributo straordinario si rivolge principalmente a coloro che già beneficiavano del bonus sociale, un sostegno economico legato al reddito e alle difficoltà nelle bollette, con un Isee inferiore a 9.530 euro (fino a 20.000 per le famiglie numerose). Tuttavia, a differenza del bonus sociale, la platea dei beneficiari è stata ampliata: infatti, ora possono accedere al bonus anche le famiglie con un Isee fino a 25.000 euro.
Il bonus non verrà erogato direttamente sul conto corrente, ma sarà applicato come uno sconto sulla bolletta della luce. Per chi rientra tra i beneficiari, l’importo sarà visibile direttamente nelle fatture relative al consumo energetico.
Chi già percepiva il bonus sociale riceverà automaticamente il bonus da 200 euro, in linea con quanto stabilito dalla legge, e le procedure di erogazione sono iniziate proprio in questi giorni. Per chi non aveva mai ricevuto il bonus sociale, tuttavia, sarà necessario seguire un processo preciso: innanzitutto, occorrerà presentare la dichiarazione Isee 2025, documento che certifica il reddito e la situazione economica del nucleo familiare. Una volta trasmesso l’Isee, si dovranno completare delle verifiche da parte degli enti competenti.
Il bonus da 200 euro sarà erogato a partire da giugno 2025, a condizione che l’Isee sia stato correttamente presentato e accettato. Il gestore del Sistema informativo integrato (SII) incaricato da Acquirente Unico, a partire da quel mese, individuerà i destinatari del contributo sulla base delle indicazioni ricevute dall’Inps. Successivamente, gli operatori energetici dovranno erogare il bonus in un periodo che va dai tre ai sei mesi, con l’importo indicato in modo chiaro nelle bollette.
Inoltre, i nuclei familiari che potranno beneficiare di un doppio bonus sono quelli che soddisfano specifici requisiti: un Isee fino a 9.350 euro oppure un Isee fino a 20.000 euro, ma con almeno 4 figli.
L’Unione nazionale consumatori ha definito questa iniziativa come “un’ottima notizia”, anche se ha avvertito i consumatori di non perdere tempo: “Chi non presenta la documentazione necessaria non riceverà il bonus”, ha sottolineato Marco Vignola, vicepresidente dell’associazione. Pertanto, per chi non ha già il bonus sociale, è fondamentale attivarsi al più presto per presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), il documento che permette di calcolare l’Isee. La Dsu può essere compilata presso i centri di assistenza fiscale (CAF) oppure online tramite il portale dell’Inps, che offre anche la possibilità di ottenere una Dsu precompilata.
In sintesi, per ottenere il bonus straordinario da 200 euro sulle bollette, è necessario che i consumatori presentino l’Isee in tempo utile, rispettando le scadenze previste per evitare di perdere il beneficio. Una volta completate le procedure, il contributo verrà applicato sulle bollette della luce, in una tempistica che potrebbe variare da tre a sei mesi, a seconda del caso specifico.
The post Bonus straordinario da 200 euro per le bollette: come ottenerlo e quando arriverà first appeared on ADN24.
-
Attualità20 ore fa
Vigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”
-
Attualità19 ore fa
Al via in Turchia il Forum di Antalya 2025, tra i partecipanti Lavrov e al-Sharaa
-
Motori14 ore fa
Leapmotor, presentata in Italia la C10 Range Extended EV
-
Motori14 ore fa
Jeep Avenger full electric entra nella flotta dei Carabinieri
-
Attualità20 ore fa
Il Stereotipo della Donna Chiacchierona: Una Nuova Prospettiva da uno Studio del 2025
-
Attualità13 ore fa
John F.Calvelli nominato presidente della National Italian American Foundation
-
Attualità23 ore fa
Ranieri “Il mio ultimo derby da tecnico, il massimo per la Champions”
-
Economia9 ore fa
S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”