Economia
Dazi USA, Meloni riunisce la task force: ecco la strategia dell’Italia contro le misure di Trump

Giorgia Meloni corre ai ripari di fronte all’offensiva commerciale lanciata da Donald Trump, che con i suoi nuovi dazi colpisce duramente anche i prodotti italiani. A Palazzo Chigi, la premier ha convocato una task force di ministri per studiare l’impatto, settore per settore, delle nuove misure e valutare le possibili contromosse.
Il team di crisi: chi c’è e cosa farà
A prendere parte alla riunione strategica ci saranno:
- Giancarlo Giorgetti (Economia)
- Adolfo Urso (Imprese)
- Francesco Lollobrigida (Agricoltura)
- Tommaso Foti (Affari europei)
In programma anche un incontro ristretto con i due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, per decidere la linea d’azione del governo.
Ogni ministro è incaricato di stilare un report sui settori italiani più vulnerabili, in vista di un confronto con le associazioni di categoria. In discussione ci sono anche ipotesi di aiuti economici alle imprese colpite.
I dazi USA e i rischi per il Made in Italy
Tra i settori più esposti ci sarebbero agroalimentare, acciaio, alluminio e manifattura. Prodotti simbolo del Made in Italy, come la finocchiona, potrebbero subire rincari pesanti nei mercati esteri. Le imprese temono un effetto domino su esportazioni e occupazione.
Il governo valuta lo spostamento di risorse dal Piano Transizione 5.0 ai contratti di sviluppo, per garantire liquidità alle aziende penalizzate. Fondamentale, in questa partita, sarà anche il pressing dell’esecutivo su Bruxelles per ottenere flessibilità sul Patto di stabilità.
Missione (ad alto rischio) a Washington?
Sul tavolo c’è anche una possibile visita di Meloni a Washington nei giorni precedenti al 15 aprile – data in cui l’Unione Europea lancerà le sue contromisure commerciali. Il viaggio, che potrebbe includere un bilaterale con Trump, è oggetto di intense valutazioni diplomatiche: da un lato rappresenterebbe un tentativo della premier di farsi ponte tra Europa e Stati Uniti, dall’altro rischierebbe di scavalcare i partner europei come Francia e Germania, generando frizioni politiche in un momento delicato.
Meloni: “Useremo tutti gli strumenti per difendere le imprese”
Parlando al congresso della Lega, Meloni ha ribadito la volontà del governo di usare “tutti gli strumenti negoziali ed economici” per proteggere le aziende italiane, definendo la situazione come una sfida decisiva per la sovranità economica nazionale.
Conclusione
L’Italia si muove in una partita geopolitica e commerciale ad alta tensione, tra il pressing delle imprese, i timori europei e i calcoli strategici sul fronte atlantico. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se la linea Meloni riuscirà a contenere i danni dei dazi e, magari, a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel nuovo scenario internazionale.
The post Dazi USA, Meloni riunisce la task force: ecco la strategia dell’Italia contro le misure di Trump first appeared on ADN24.
-
Economia20 ore fa
Dazi: prezzi in Italia e negli Stati Uniti aumenteranno, ma gli effetti si vedranno solo a lungo periodo
-
tecnologia24 ore fa
Wikipedia sotto assedio: il traffico cresce del 50%, colpa dell’intelligenza artificiale
-
Economia23 ore fa
Più occupati ma meno pagati: tra trionfalismi e realtà del lavoro in Italia
-
Motori19 ore fa
Tragedia in Cina: Incidente mortale con auto Xiaomi in guida autonoma, tre studentesse decedute
-
tecnologia18 ore fa
Truffa online su WhatsApp: come funziona e perché bisogna stare attenti
-
tecnologia18 ore fa
I dazi di Trump potrebbero aumentare il prezzo degli iPhone e penalizzare l’industria tecnologica
-
Motori19 ore fa
McLaren cambia proprietà e passa sotto il controllo di CYVN Holdings
-
tecnologia17 ore fa
Meta AI: l’intelligenza artificiale di WhatsApp e Instagram che fa già discutere