Attualità
Ricercatore italiano trovato morto in Colombia, il sindaco offre ricompensa per le informazioni

Alessandro Coatti, ricercatore italiano originario di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, è stato trovato morto in Colombia dove si trovava in vacanza. La testa e le braccia dell’uomo di 42 anni sono state trovate in una valigia nelle vicinanze dello stadio della cittadina di Santa Marta. Coatti era in Sudamerica da gennaio e in questi mesi aveva visitato Ecuador, Perù e Bolivia. Il 28 marzo era arrivato in Colombia e giovedì scorso si era registrato in un hotel a Santa Marta, ma la sera non vi aveva fatto ritorno.
Il sindaco di Santa Marta, Carlos Pinedo Cuello, offre ora una ricompensa di circa 10.000 euro per chiunque sia in possesso di informazioni sulla vicenda. “Ho incaricato le autorità di coordinare l’intero processo interistituzionale che porterà a chiarire la vicenda della morte del cittadino italiano Alessandro Coatti”, ha scritto il sindaco su Facebook. “Offriamo una ricompensa di cinquanta milioni di pesos per informazioni accurate che ci consentano di identificare e catturare i responsabili. Questo crimine non rimarrà impunito. I criminali devono sapere che a Santa Marta non c’è posto per la criminalità. Li perseguiteremo finché non saranno assicurati alla giustizia”, ha concluso il sindaco. Coatti, che nel 2017 si era trasferito a Londra, aveva anche fatto parte per 8 anni della Royal Society of Biology (Rsb). I colleghi dell’associazione britannica lo hanno ricordato su Facebook dicendosi “devastati dalla notizia”.
– foto Pexels.com –
The post Ricercatore italiano trovato morto in Colombia, il sindaco offre ricompensa per le informazioni first appeared on ADN24.
-
Economia13 ore fa
Made in Italy, per il 93,2% degli italiani il cibo è cultura
-
Economia13 ore fa
Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboli
-
Economia12 ore fa
Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli riconfermato presidente dal Cda del Consorzio
-
Economia11 ore fa
Stellantis, Elkann “In Europa e negli Usa l’Automotive è sotto pressione”
-
tecnologia11 ore fa
Meta AI disponibile anche nei messaggi diretti di Instagram e Facebook
-
Attualità11 ore fa
Made in Italy, Giovanni Ferrero riceve il Premio Leonardo 2025
-
Attualità16 ore fa
Pasqua, musei statali aperti durante le festività
-
Attualità15 ore fa
A Nuoro il ricordo di Giovanni Falcone, Todde “Bisogna coltivare la memoria”