Economia
Il debito pubblico degli Stati Uniti: la necessità di una riduzione urgente di 10.000 miliardi di dollari

Il debito pubblico degli Stati Uniti, che ha raggiunto la cifra impressionante di 30.000 miliardi di dollari, appare sempre più insostenibile. Secondo Roberto Brasca, amministratore delegato di Alisei Sim, sarebbe urgente ridurre il deficit di almeno 10.000 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni per evitare danni irreparabili all’economia del paese. Questa situazione è aggravata dalla guerra commerciale in corso tra gli Stati Uniti e la Cina, che ha provocato numerosi effetti sui mercati finanziari internazionali.
Brasca sottolinea che la Cina rappresenta una seria minaccia al primato economico degli Stati Uniti, poiché possiede risorse economiche, tecnologie avanzate e una crescente forza politica che le permettono di fare scelte strategiche rilevanti. In particolare, la Cina potrebbe decidere di non impiegare più i dollari derivanti dal suo surplus commerciale nell’acquisto di titoli di Stato americani, un’azione che potrebbe avere conseguenze devastanti per l’economia globale.
L’analista ritiene che non bisogna considerare il presidente Donald Trump come il solo protagonista della guerra commerciale in corso. Piuttosto, va visto come un simbolo di un’amministrazione che ha preso la decisione di affrontare la questione del debito pubblico con un approccio decisivo e proattivo, mirando a ristrutturare il debito e a rifinanziarlo per evitare ulteriori difficoltà finanziarie.
The post Il debito pubblico degli Stati Uniti: la necessità di una riduzione urgente di 10.000 miliardi di dollari first appeared on ADN24.
-
tecnologia24 ore fa
A Tokyo nasce Takanawa Gateway City, una nuova città futuristica
-
Attualità18 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Attualità18 ore fa
Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”
-
Attualità10 ore fa
Fiorello indagato per diffamazione: puntata di ‘VivaRai2!’ sotto accusa per festini con escort e cocaina
-
Attualità16 ore fa
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”
-
Motori12 ore fa
Stellantis: compensi milionari per Tavares mentre l’industria automobilistica italiana affonda
-
Economia17 ore fa
Indennizzi agli agricoltori, il Veneto sostiene fondi mutualistici
-
Economia17 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”