Attualità
Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo”

“E’ stato il primo Papa proveniente dal continente americano, il primo a chiamarsi Francesco. La scelta di quel nome fece subito comprendere l’attenzione che avrebbe avuto per gli ultimi, per le persone malate e per chi soffre. Ha voluto sempre camminare accanto a tutti, senza escludere nessuno. Il suo Magistero, fondato sulla solidarietà e sulla difesa della dignità umana, è stato un esempio di vicinanza ai fedeli e di impegno a favore anche delle persone anziane e dei più deboli. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo per i cattolici e per l’intera comunità internazionale. Religiosi e laici, credenti e non credenti si stringono nel ricordo di un uomo che ha svolto la propria missione con spirito di sacrificio e di abnegazione cristiana. Fino all’ultimo istante non ha mai abbandonato chi confidava nel suo sostegno”. Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo alla cerimonia di commemorazione di Papa Francesco, nell’aula di Montecitorio, davanti al Parlamento riunito in seduta comune.
“Il suo pontificato è giunto al termine proprio come era iniziato: con i fedeli, con la preghiera e con l’invito a nutrire sempre la speranza – ha aggiunto Fontana -. Già nel giorno della sua elezione invitò la folla a pregare per l’avvio di un cammino di amore e di fratellanza, che unisse il Papa al suo popolo”.
Il presidente della Camera ha ricordato i 12 anni di pontificato “segnati a livello mondiale da un clima di tensione, conflitti e incertezza, il Santo Padre si è speso senza riserve per infondere fiducia e conforto nei cuori di tutti. Di fronte agli orrori e alle devastazioni delle guerre, non ha mai smesso di lanciare vibranti appelli in favore della pace. La sua instancabile vocazione al dialogo lo ha condotto dove nessun altro Pontefice era mai giunto – ha concluso -. Francesco è stato, infatti, il primo Papa a partecipare a un vertice del G7, a incontrare un Patriarca di Mosca, a recarsi in Iraq. Personalmente, non potrò mai dimenticare la sua voce quando mi telefonò in occasione della mia elezione a presidente della Camera, nè quando mi accolse in Vaticano. Papa Francesco ci mancherà”.
– Foto IPA Agency –
The post Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo” first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Vibo Valentia – L’Affrontata conquista TikTok grazie a Lady Gaga: 2,1 milioni di visualizzazioni per il rito pasquale calabrese
-
Attualità6 ore fa
Turchia, a Istanbul forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2
-
Attualità14 ore fa
Papa, Ciciliano “Per funerali e conclave attesi oltre 450 mila fedeli”
-
Attualità7 ore fa
Israele, Smotrich minaccia di far cadere il governo in caso di mancata occupazione di Gaza
-
Attualità6 ore fa
Gala delle Margherite 2025 a Roma: solidarietà, glamour e cultura nella XXXV edizione
-
Attualità6 ore fa
La Polizia di Stato con i giovani per ‘Percorsi di Legalità’
-
Attualità9 ore fa
Milena Vukotic compie 90 anni e li festeggia in scena: debutta a teatro con Lezione d’amore.
-
Attualità7 ore fa
Parlamento Ue boccia l’iter giuridico per il piano di riarmo