Attualità
“Colpo di grazia”: il segnale dal Gran Sasso che accese la Liberazione

Nel silenzio ovattato della montagna, lontano dagli occhi e dalle orecchie dei nazisti, un apparato radio trasmetteva un messaggio che avrebbe cambiato le sorti dell’Italia. Era il 25 aprile 1945 e, all’interno di una galleria ferroviaria scavata nel cuore del Gran Sasso, tecnici e partigiani avevano montato in gran segreto un trasmettitore capace di ingannare i controlli tedeschi. Il luogo, scelto per il suo isolamento naturale e le pareti di roccia che attenuavano ogni rumore esterno, garantiva un nascondiglio quasi perfetto.
Poche ore prima del tramonto, dal microfono lampeggiò in codice la frase concordata: “Colpo di grazia”. Quel brevissimo messaggio, quasi incomprensibile a un orecchio non addestrato, era il segnale convenuto per avviare l’insurrezione generale nel Nord Italia. Le onde radio, viaggiando tra le vette appenniniche, raggiunsero le stazioni clandestine dei gruppi partigiani sparsi tra le valli e le città, dove uomini e donne attesero il comando con il cuore in gola.
Secondo un racconto ancora vivo tra gli anziani della zona, un drappello di militari tedeschi, allertato da un’indicazione sommaria di attività sospette, ispezionò l’ingresso della galleria. Erano a pochi metri dal nascondiglio quando, all’improvviso, il sergente decise di deviare verso un’altra galleria vicina, forse attratto da un eco mal interpretato. Gli italiani, nascosti nell’ombra, trattennero il respiro finché i passi dei soldati non si allontanarono. Pochi minuti dopo, il “Colpo di grazia” annunciò il via libera all’ultimo atto della Resistenza.
Mentre la montagna si riempiva dell’eco delle voci partigiane in marcia, quel piccolo impianto nel Gran Sasso rimaneva un monumento alla creatività e al coraggio di chi, pur senza armi pesanti, seppe sfruttare la forza della comunicazione per coordinare migliaia di uomini. Quel messaggio radio, figlio della determinazione e dell’ingegno, non soltanto diede il via all’insurrezione ma incarnò l’idea che la libertà si conquista anche con le onde invisibili che spezzano il silenzio della dittatura.
The post “Colpo di grazia”: il segnale dal Gran Sasso che accese la Liberazione first appeared on ADN24.
-
Economia23 ore fa
Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza
-
Attualità15 ore fa
Papa, Musumeci “Piano sicurezza per oltre un milione di arrivi”
-
Attualità15 ore fa
Ucraina, Rutte “Sono stati fatti passi da gigante, la situazione può concludersi positivamente”
-
Attualità15 ore fa
Trump “Incontri con altri leader ai funerali del Papa”
-
Attualità12 ore fa
Bella Ciao e i papaveri rossi, i simboli del 25 aprile
-
Attualità12 ore fa
Riapre la Basilica di San Pietro: folla in coda per l’ultimo saluto a Papa Francesco
-
tecnologia12 ore fa
Le tecnologie digitali aiutano a proteggere il cervello dal declino cognitivo
-
Economia7 ore fa
Borsa, Milano apre in rialzo (+0,5%): bene Stellantis e Pirelli, in calo Campari