Nel 2024, tra i nomi per bambini più amati in Italia, c’è un cambiamento significativo: Leonardo si aggiudica la vetta della classifica, superando Francesco, da sempre...
Un episodio affascinante e inquietante arriva dal villaggio polacco di Pień, dove nel XVII secolo una giovane donna, conosciuta come Zosia, fu sepolta con un macabro...
Negli ultimi anni, l’attenzione verso i PFAS, noti come “forever chemicals” per la loro resistenza all’ambiente e all’accumulo nel corpo umano, è cresciuta notevolmente. Queste sostanze...
I gamberi hanno un cuore che è davvero unico. A differenza degli esseri umani e di altri vertebrati, il cuore del gambero si trova nella parte...
Sapevi che i cani hanno un modo tutto loro di comunicare tra di loro, ma non solo! Quando si trovano di fronte a un altro cane,...
L’uso del termine “limonare” per riferirsi al baciarsi ha due principali spiegazioni etimologiche che affondano le radici nella cultura italiana. La prima spiegazione suggerisce che “limonare”...
Un sondaggio recente ha rivelato che la maggior parte degli italiani (51%) preferisce impostare una canzone come sveglia. Tra questi, il 38% sceglie il proprio brano...
Le api, in particolare quelle della specie Apis mellifera, utilizzano una danza chiamata danza del valore per informare le altre api dell’ubicazione delle fonti di cibo....
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il programma per lo sviluppo del bombardiere B-29 Superfortress rappresentò il più grande investimento bellico di quel periodo, superando persino il...
Évariste Galois, nato nel 1811, fu un matematico prodigioso, capace di risolvere enigmi che avevano sfidato i più grandi studiosi per secoli. Ancora adolescente, Galois riuscì...