Nel 2023 la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.738 euro, in aumento (+4,3%) rispetto al 2022 (2.625 euro),...
La prossima settimana si preannuncia cruciale per i mercati finanziari, che concentreranno la loro attenzione su vari indicatori economici e sugli sviluppi nel Medio Oriente. Gli...
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di settembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello...
Nel mese di agosto, l’inflazione scende a +1,1% da +1,3% del mese precedente, soprattutto a causa dell’ampliarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici su base...
A agosto, l’inflazione in Italia ha mostrato un rallentamento, con l’indice nazionale dei prezzi al consumo che è sceso all’1,1%, rispetto all’1,3% registrato nel mese precedente....
Una “sforbiciata” ai tassi da parte della BCE “e’ molto attesa”, “occorre combattere la recessione in atto, per esempio in Germania, e favorire la ripresa dello...
A luglio l’inflazione risale leggermente, portandosi all’1,3% (+1,0% il dato acquisito per il 2024), con un aumento dello 0,4% su base mensile, ma rallenta il tasso...
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento. I tassi di interesse sulle operazioni...
ROMA (ITALPRESS) – A giugno l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello...
A marzo, l’inflazione ha registrato una lieve risalita. Secondo l’Istat, il mese scorso l’Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività (NIC), esclusi i tabacchi,...