Il quadro generale dei giovani non è confortante: il progressivo invecchiamento della popolazione, causato dall’incremento della speranza di vita e dalla riduzione del tasso di fecondità,...
Ogni giorno più di 5 milioni di cittadini entrano in contatto con l’INPS, che serve oltre 52 milioni di utenti e gestisce la quasi totalità della...
Uno specifico strumento digitale pensato appositamente per avvicinare i più giovani al mondo della previdenza. E’ la app “ContaCi” presentata dal presidente Inps, Gabriele Fava, assieme...
La recente legge di Bilancio ha introdotto significative modifiche nel sistema pensionistico italiano, con effetti evidenti già nei primi sei mesi del 2024. Ecco un riassunto...
È essenziale per tutti i pensionati che ricevono prestazioni collegate ai redditi del nucleo familiare presentare domanda all’INPS entro il 15 settembre 2024 per evitare la...
L’Inps ha finalmente pubblicato le graduatorie per il Bonus Psicologo 2024, destinato a supportare le persone affette da depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa...
Con l’arrivo del cedolino di agosto 2024, i pensionati inizieranno a ricevere i primi rimborsi relativi al modello 730/2024, corrispondenti alle detrazioni fiscali per le spese...
La Corte Costituzionale ha deciso che non è possibile “neutralizzare” i contributi derivanti dal riscatto degli anni di laurea per passare dal sistema retributivo al sistema...
Il quadro descritto riguardante le pensioni in Italia è effettivamente allarmante e pone diverse sfide per il sistema previdenziale nazionale nel prossimo decennio. Ecco alcuni punti...
A partire dal mese di luglio, più di 300.000 italiani residenti all’estero dovranno adeguarsi a nuove modalità di pagamento delle loro pensioni, a seguito di una...